Tempo di lettura:2 Minuti

Ogni guida ha il suo punto forte: ci sono quelle che danno consigli dettagliati sugli ostelli e sulle opzioni per chi ha un budget limitato (come le Routard) o quelle che invece sono conosciute per i ristoranti (Frommer’s) e per chi vuole mescolarsi ai “locali” (My Local Guides)… insomma a ogni viaggiatore la sua guida.

Se in ognuna di queste guide non mancano certo i dettagli relativi al patrimonio artistico locale, più difficile è trovare dei volumi espressamente dedicati ai viaggiatori con una certa sensibilità artistica, o per chi lavora nel mondo dell’arte e del design. Ci ha pensato l’editore Phaidon che ha inaugurato l’anno scorso le guide Wallpaper*: nate dalla rubrica di viaggi del celebre magazine inglese Wallpaper* (conosciuto anche come “la bibbia dello stile e del design”) le Wallpaper* sono delle piccole city guides che si concentrano su tutto ciò che rende unica la città.

Dando per scontato che il lettore non sia proprio sprovveduto rispetto alla sua destinazione, l’editore ha tolto tutti i dettagli riguardo al viaggio e come muoversi dall’areoporto. Insomma lasciando da parte “i fondamentali” si concentra sui dettagli, fornendo una serie di preziosi consigli sui luoghi di tendenza, sui negozi che espongono i lavori di artisti e designer locali e indipendenti, le gallerie, gli hotel che puntano sul design.

Wallpaper city guide - interno

Le città che hanno avuto l’onore di essere recensite nella collana sono per ora 60, ma visto il successo la collana dovrebbe allargarsi ulteriormente nel 2009 con altri 10 titoli. Le destinazioni sono varie: dalle “classiche” capitali modaiole come Roma, Parigi, Milano e New York, alle meno ovvie Auckland, Tel Aviv e Bologna.

Non una guida per tutti, e nemmeno una guida completa, forse è anche discutibile che da una visita concentrata su design e ristoranti di lusso si riesca a catturare lo spirito di una città. Ma per il modico prezzo di 8,95 euro le Wallpaper* rappresentano sicuramente una buona aggiunta a una guida più orientata ai dettagli pratici, da usare invece nella fase di progettazione di un viaggio. Infatti le dimensioni ridotte di queste piccole guide (108 x 160 mm, con circa 100 pagine e una mappa pieghevole) permettono di portarle con sé ovunque. Gli appassionati di design, magari in cerca di ispirazione e degli indirizzi in cui mescolarsi ai creativi del posto troveranno invece molte piccole gemme nascoste tra le pagine di queste guide.

Dettagli

La collana di guide Wallpaper* è edita dall’editore inglese Phaidon e acquistabile direttamente dal proprio sito internet.

Tutte le guide sono disponibili solo in inglese ma sono distribuite in Italia (disponibili nelle librerie ben fornite) e eventualmente acquistabili sul web tramite le principali librerie on-line italiane.

 

(Immagini: di macmuc / Flickr, pubblicate su licenza CC)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.