Da un po’ di tempo non aggiorno la rubrica dedicata allo shopping per viaggiatori, per questo quando Zalando mi ha invitata a provare il loro servizio ho deciso di accettare. Come per altri servizi di acquisto/prenotazione online la mia recensione si divide in due parti: in questo primo articolo valuterò l’offerta e il processo di acquisto, una volta ricevuto il prodotto acquistato vi farò sapere se tutto corrisponderà alle aspettative.
Zalando in breve
Per chi non lo sapesse Zalando è uno dei grandi portali europei dello shopping online: nato in Germania nel 2008, inizialmente proponeva solo scarpe, ma successivamente il catalogo si è ampliato e oggi offre una selezione di ben 800 marchi e 70.000 prodotti. Sbarcato in italia nel Marzo 2011 Zalando si è imposto subito sul mercato grazie a due fattori importanti: la spedizione gratuita senza una soglia minima di acquisto e la restituzione della merce gratuita.
In genere non compro online se non strettamente necessario visto che Firenze e provincia offrono molte alternative per lo shopping. Quando però sono obbligata a acquistare via internet le cose che mi stressano di più sono proprio le spese di spedizione e le modalità di reso, che in genere è a spese del cliente e non sempre i siti offrono spiegazioni chiare in merito. Quindi l’offerta di Zalando a mio avviso meritava un test.
Già dalla home page si capisce che il catalogo è abbastanza ricco, inoltre la grafica è semplice e non distrae dalle info importanti, che sono ben visibili. Infatti subito in alto si nota benissimo – caso raro nell’e-commerce italiano – il numero di assistenza clienti (gratuito). Buono a sapersi, nel caso ci sia bisogno di qualche info.
Lo shopping
Sfogliare il catalogo è semplice: una volta scelto il settore – uomo, donna, bambino – si può selezionare una delle categorie che ci interessano.
Nel mio caso avevo bisogno di uno zaino per delle brevi escursioni e da usare anche in città visto che spesso giro in bici, quindi dal settore “donna” ho scelto l’area “sports” e da qui la categoria “borse e zaini”, fin qui tutto semplice. Ho notato che Zalando offre una buona selezione di borse e zaini, con alcuni dei marchi più noti (Salomon, Columbia, ecc.) e i prezzi sono in linea con quelli che ho potuto trovare nella mia città (escluse le offerte).
A questo punto se abbiamo già un’idea di cosa stiamo cercando possiamo filtrare i nostri risultati con pochi click: è possibile infatti limitare la ricerca per un brand specifico, oppure impostando dei limiti di prezzo e ancora per colore o semplicemente scegliendo una sottocategoria (es. cercare solo tra gli zaini da viaggio o solo tra quelli da trekking). Io ho scelto solo di limitare la ricerca in base al mio budget, 70 euro, non avendo preferenze per un marchio specifico né per un colore in particolare.
Scegliere il prodotto a questo punto è abbastanza semplice, visto che per ognuno sono indicate le info fondamentali: marca e modello, prezzo e eventuale sconto (sono indicati chiaramente i prodotti in saldo e la percentuale di sconto). Cliccando sull’oggetto che ci interessa appare una scheda dettagliata. Nel mio caso sono stata incuriosita da uno zaino di una marca che non conoscevo: Dare 2B. Si tratta di uno zaino non troppo ingombrante, va bene per brevi escursioni ma non sfigura nemmeno in città, ed è pure scontato 🙂
Le informazioni sono abbastanza dettagliate, e passando col mouse sulla foto si possono ingrandire i dettagli. Se il prodotto è disponibile in più taglie o colori questo è chiaramente indicato vicino alla foto principale. Inoltre a lato della pagina compaiono i suggerimenti di prodotti simili, che non guasta mai.
Aggiungere il prodotto al carrello è facile, basta un click, poi è possibile tornare a selezionare altri prodotti. Al momento di pagare la procedura è piuttosto snella: anche questo è un punto di forza visto che in molti casi almeno nell’e-commerce italiano, i passaggi per registrare un nuovo account sono veramente troppi, mentre in questo caso la procedura si completa in tre step e se come me non avete ancora un account su Zalando, ne potrete creare uno senza mai uscire dalla pagina del check-out.
A questo punto non rimane che scegliere la modalità di pagamento: carta di credito, PayPal o pagamento alla consegna. Gli acquisti saranno sempre recapitati tramite il corriere Bartolini quindi in ogni momento sarà possibile tracciare la spedizione. Nel mio caso la scheda prodotto indicava come tempi di spedizione 3-5 giorni lavorativi, quindi il mio zaino dovrebbe arrivare in tempo per il mio prossimo viaggio.
Nel complesso per ora sono rimasta soddisfatta per quanto riguarda il portale e la procedura d’acquisto: in generale, tranne che per qualche oggetto, le informazioni sono sufficienti per scegliere. Per quanto riguarda i prezzi: nonostante alcuni sconti interessanti, non è un sito per chi cerca acquisti iper-scontati. Si tratta di prodotti di marchi alla moda o comunque molto conosciuti (nel caso dell’abbigliamento e accessori per le attività outdoor appunto Columbia, Solomon, O’Neill, ecc.) quindi il sito punta più sulla qualità che sul risparmio. Nel mio caso comunque, anche se molte di queste marche sono disponibili nei maggiori centri commerciali della provincia allo stesso prezzo, sicuramente il risparmio di tempo e benzina non è da sottovalutare.