Date le tante domande che tutti gli amici mi stanno facendo a proposito dell’organizzazione del viaggio, ho deciso che l’argomento merita bene un post, anzi più d’uno.
Dato che per lavoro passo sempre molto tempo su internet, ho sfruttato la rete anche per organizzare il mio viaggio, sia dal punto di vista pratico (prenotazioni, visti ecc.) sia per questioni più “culturali” (date di eventi, festival, informazioni sui luoghi, ecc.)
Le risorse in internet sono tantissime, io per comodità ho deciso di dividerle in sezioni e sempre per comodità cominicerò da quelle utili per pianificare un viaggio e per reperire le prime informazioni sulle destinazioni.
Ecco una lista di siti e servizi on-line utili per chi vuole cominciare ad organizzare il proprio viaggio autonomamente:
- Tripcenter: completamente in italiano, questo sito è dedicato in modo specifico ai viaggi indipendenti, ed è utilissimo per ottenere informazioni di prima mano da altri viaggiatori assolutamente “disorganizzati” e circa le località più disparate. Molto utile il Tripforum e interessanti le iniziative collegate.
- Lonely Planet: (in inglese) il sito ufficiale di Lonely Planet, con brevi estratti delle guide, consigli su destinazioni di tutto il mondo e soprattutto il forum “The Thorn Tree” sul quale scambiare opinioni con viaggiatori di tutto il mondo.
- Gap Year: (in inglese) per chi ha bisogno di informazioni o solo di organizzare le idee prima di un lungo viaggio, gapyear.com è un portale dedicato appunto all’organizzazione di “gap years” che in italiano potremmo tradurre come “anno sabbatico”; il portale è diviso in sezioni tra cui una utilissima dedicata al download dal quale scaricare guide e “taccuini” per pianificare il proprio viaggio, comprese le finanze.
- Per me sola: questo sito completamente dedicato ai viaggi al femminile offre articoli molto brevi ma abbastanza originali che possono essere una buona fonte di ispirazione per donne che non sono abituate a viaggiare da sole.
- Yahoo MyTravel: è il travel planner del canale viaggi di Yahoo, purtroppo solo in inglese per ora; si tratta di un servizio on-line che permette di annotare in un unico spazio tutte le informazioni relative a un viaggio futuro (e aggiornarle poi durante il viaggio come se fosse un blog), ad esempio attrazioni turistiche, hotel, ostelli, ristoranti ecc. Forse non è il travel planner più completo, ma permette di avere accesso a vari network mondiali di prenotazioni con un’unica ricerca, come pure avere opinioni di prima mano da altri utenti registrati. Per chi fa acquisti on-line è possibile gestire anche questi tramite un portafoglio virtuale.
Personalmente trovo che il web, e soprattutto molti servizi del cosiddetto “web 2.0” siano un grande aiuto per chi viaggia senza il supporto di tour operator o agenzie di viaggi, e voi? Avete trovato servizi on-line particolarmente utili?