Partirà il 10 Ottobre a Pisa la terza edizione dell’Internet Festival, la rassegna che dal 2011 porta nella città della torre pendente il meglio dell’innovazione italiana e mondiale: idee, esperienze, riflessioni per un futuro che in realtà è già presente. Forme di futuro è infatti il titolo dell’edizione 2013 che si concentrerà proprio sugli elementi che stanno plasmando il nostro futuro — il titolo è un omaggio al libro di fantascienza La Forma del futuro di Bruce Sterling, anch’egli tra gli ospiti del Festival.
Il programma della manifestazione è ricchissimo e dedicato a un pubblico vastissimo: adulti e bambini, start-uppers e investitori, neofiti e geeks, ognuno troverà spunti all’interno di un palinsesto molto articolato che prevede non solo keynote speech e panel con relatori internazionali, ma anche eventi artistici – proiezioni, concerti, installazioni – laboratori e occasioni formative per tutte le età.
5 le aree tematiche del Festival e altrettante guide – personaggi le cui sagome indicheranno visivamente in città i luoghi dove si concentrano le varie aree tematiche del festival:
- Internet for Citizens
innovazione intesa come miglioramento della qualità della vita attraverso il ricorso alla Rete;
(Guida: Obamo Lincoln) - Internet for Makers
spazio dedicato alle idee e opportunità lavorative nate grazie al web, con focus su Big Data;
(Guida: Steve J. Marconi) - Internet for Tellers
la Rete come luogo di flussi informativi, con un’analisi dei contenuti prodotti dalle e sulle donne;
(Guida: Mark Guttenberg) - Forme di Futuro
Idee e innovazioni che stanno già plasmando il nostro futuro – e anche il nostro presente;
(Guida: Googleo Galiei) - T-Tours
laboratori interattivi per tutti gli appassionati della Rete.
(Guida: Maria Wikissori)
La vera novità dell’edizione 2013 è infine l’attenzione alle imprese, e in particolare alle start-up: non solo occasioni di approfondimento sulle prospettive delle aziende che si “ostinano” a fare innovazione, ma anche occasioni di networking e incontro con gli investitori.
Per il programa e tutti gli aggiornamenti basta visitare il sito ufficiale dell’Internet Festival 2013 o scaricare l’app ufficiale (iPhone e Android)