Spesso gli italiani in viaggio fuori dal bel paese sentono la mancanza di un espresso “come si deve”. Infatti fuori dai confini nazionali non è sempre facile trovare un bar che serva un vero espresso.
Da oggi però, almeno per chi viaggia su 4 ruote, questo problema non esiste più: Lavazza ha infatti lanciato da poco sul mercato Espressgo, una vera e propria macchina da caffè portatile. Espressgo è nata da una collaborazione con l’azienda francese Handpresso: la partnership con Lavazza comincia in occasione del lancio della 500L e ora questo dispositivo rivoluzionario viene proposto al grande pubblico.
Espressgo si inserisce nel sistema “Lavazza A Modo Mio”, in pratica per ottenere il proprio espresso si possono usare le classiche cialde disponibili nella linea (ben 10 gusti); le cialde, confezionate in capsule sottovuoto, sono particolarmente interessanti per chi vive on the road, perché garantiscono igiene e praticità – infatti non sporcano, non pesano e non occupano molto spazio.
Grande come un thermos (75 x 75 x 215 mm), Espressgo può essere facilmente riposta in un vano portaoggetti, o se ne disponete, in uno degli alloggiamenti solitamente destinati a bottiglie o bicchieri. Quando il viaggio è finito, la macchina da caffè per auto si ripone nella borsa dedicata e inclusa nella confezione: dotata di manico, la Espressgo bag è facile da maneggiare e da portare con sé, visto che la macchina stessa pesa solo 880gr.
Espressgo è alimentata tramite la presa accendisigari (12V) che si trova in ogni macchina o camper e anche in barca: basta attaccare il cavetto, inserire l’acqua – il misurino dosatore è incluso nella confezione – quindi la capsula e premere un bottone… e il gioco è fatto!
Ma questa macchina da espresso non è utile solo in viaggio: basti pensare a quante volte chi è costretto a guidare tutti i giorni per lavoro può aver voglia di un caffé anche solo per combattere la stanchezza e che ora non avrà più bisogno di raggiungere il primo bar aperto per gustarsi un espresso!