Pinterest è un social network che ha avuto uno sviluppo incredibile negli ultimi mesi, e sui blog italiani nella scorsa settimana si sono moltiplicati i post al riguardo, segno che finalmente questo strumento ha iniziato a diffondersi anche da queste parti. Dico finalmente perché ho cominciato a usare Pinterest qualche mese fa, e dato che la maggior parte degli utenti provengono da paesi anglosassoni iniziavo un po’ a sentire la mancanza dell’italian style.
In questi giorni sono state fatte molte considerazioni riguardo a Pinterest: per chi si occupa di web markenting, comunicazione e in generale di social media si tratta o di un nuovo strumento social che rivoluzionerà le abitudini di acquisto sul web, o di un nuovo strepitoso mezzo di comunicazione tramite il quale i brand potranno dialogare e interagire con i propri clienti, o un qualcosa destinato a bruciarsi velocemente senza lasciare alcun segno.
Non ho intenzione di dilungarmi sull’argomento, lascio le previsioni a chi è più qualificato di me. Però vorrei sottolineare l’utilità di Pinterest per i viaggiatori e per chi si occupa in generale di turismo.