Con grande piacere ho ricevuto la notizia che anche quest’anno torna un appuntamento al quale sono molto affezionata, il Festival della Letteratura di Viaggio che si inaugurerà infatti a Roma il 29 Settembre. Come in passato anche quest’anno l’evento avrà come cornice la splendida Villa Celimontana, nel cuore di Roma, sede della Società Geografica Italiana.
Giunto alla sua quarta edizione il Festival sarà dedicato questa volta al tema “Viaggio in Italia, Viaggi degli Italiani“, per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il viaggio, in questo caso, è quindi il classico Grand Tour che completava la formazione degli intellettuali e degli aristocratici dei secoli passati, ma anche le imprese degli esploratori italiani, senza dimenticare chi oggi arriva in Italia da luoghi lontani in cerca di una vita migliore. Viaggi diversi, diverse prospettive che hanno tutti in comune il Bel Paese.
Per 4 giorni, fino al 2 Ottobre, si alterneranno mostre e incontri dedicati al mondo del viaggio: non solo letteratura, dunque, ma anche fotografia, giornalismo, cinema, televisione, in una prospettiva che è al tempo stesso storica, geografica e antropologica per un racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture. Per portare avanti questo racconto saliranno sul palco molti invitati “eccellenti”: Pino Cacucci, Angela Terzani Staude, Vittorio Zucconi, Paolo Rumiz, Philippe Daverio, Michele Serra, solo per citare i più noti.
Mostre e incontri
Nel fitto calendario dell’iniziativa anche molte occasioni di confronto con chi ha fatto del racconto di viaggio la sua passione: gli aspiranti scrittori, giornalisti e fotografi di viaggio troveranno particolarmente interessanti il Laboratorio di Scrittura e Fotografia a cura di Antonio Politano e gli incontri “Il grande giornalismo sul mondo, National Geographic e Geo” – che vedrà la presenza di Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, e Marco Casareto, direttore di Geo Italia – e “È la stampa, bellezza!” – incontro con i giornalisti Vittorio Zucconi de la Repubblica, Salvatore Aloise di Le Monde, Giuliana Sgrena de il Manifesto, Fausto Biloslavo de il Giornale – durante il quale si parlerà del mestiere di inviati-viaggiatori.
Da non perdere anche le mostre di fotografia, in programma sia a Villa Celimontana sia al Palazzo delle Esposizioni. Sempre al Palazzo delle Esposizioni, nella sala cinema, è in programma la rassegna TV dedicata al viaggio, mentre al Teatro Argentina andrà in scena il
Dettagli
Festival della Letteratura di Viaggio – 29 Settembre – 02 Ottobre, presso Villa Celimontana, via della Navicella 12, Roma
Sito ufficiale: www.festivaletteraturadiviaggio.it
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, ma per alcuni eventi è richiesta la prenotazione
Visualizza Festival della Letteratura di Viaggio 2011 su una mappa ingrandita