Da quando ho cominciato a scrivere su questo blog tra i post più cliccati ci sono sempre quelli che riguardano gli accessori da viaggio, quindi a grande richiesta anche per l’estate 2012 ecco la mia personale lista degli oggetti che non possono mancare in valigia. La lista completa e aggiornata dei miei accessori preferiti invece come sempre è visibile su Pinterest.
Pochette Make-up
Ho trovato questa borsetta per make-up all’interno dell’espositore della collezione “Ready for boarding” di Essence, che è interamente dedicata al viaggio. La dimensione è perfetta anche per chi ama viaggiare leggero: è piccola ma c’è spazio per il necessario per un make-up o un ritocco veloce, come ad esempio matita/eyeliner, gloss/rossetto, correttore, e magari una confezione di salviette struccanti o rinfrescanti (tutti prodotti che si trovano nella stessa collezione).
L’aspetto della pochette è veramente carino, con una grafica leggermente retrò che ricorda le vecchie buste per la posta aerea e il costo assolutamente abbordabile: solo € 2,99! Completa il set l’etichetta da attaccare al bagaglio (€ 2,79); secondo me tutti gli accessori di questa collezione sono anche delle perfette idee regalo per amiche che viaggiano spesso.
Anche i cosmetici di questa collezione (come tutti i prodotti di questo marchio nessuno testato su animali) costano meno di € 5,00 e sono pensati per chi viaggia: matita kajal 2 in 1, il fard in crema può essere usato anche come gloss, la palette degli ombretti ha tutti i colori necessari per un trucco estivo e la base smalto peel-off si toglie senza solvente. In genere i prodotti Essence si trovano nei grandi magazzini, se volete una lista aggiornata basta consultare il sito.
Borsa impermeabile Tribord per costume da bagno
Io amo il mare, la vacanza estiva senza mare per me semplicemente non è vacanza, e anche quando la spiaggia non è la destinazione principale nella mia valigia non manca mai un costume da bagno: perché può sempre capitare di fermarsi al volo su una spiaggia anche solo per fare una nuotata e poi ripartire, ma anche l’occasione di una sosta inaspettata alle terme o se si è fortunati un hotel/ostello con piscina (a me è capitato al Plus di Berlino). Per questo da qualche tempo non parto mai senza questa piccola borsa impermeabile Tribord che ho scovato da Decathlon. Mi piace questo accessorio perché:
- le dimensioni sono ridottissime, la borsa una volta ripiegata e chiusa entra tranquillamente in tasca
- il materiale è leggerissimo ma perfettamente impermeabile, quindi se dovete ripartire ma non avete tempo di far asciugare il costume, basta chiuderlo nella borsa ed il gioco è fatto
- costa solo € 3,55 🙂
Tribord è un marchio distribuito solo negli store Decathlon, e se non ce n’è uno nella vostra zona è disponibile online sul sito di Decathlon. Personalmente ho provato questo marchio in più occasioni, e secondo me offre alcuni tra i migliori prodotti per sport acquatici per rapporto qualità-prezzo: a proposito di costumi da bagno in questo periodo è il caso di approfittare dell’offerta sui bikini della serie Taloo a € 3,95 il pezzo, colorati e resistenti sono adatti per prendere il sole o per fare sport in acqua. Ricordate lo spot della monetina? Ecco questo genere di costumi “tiene” esattamente come promesso.
Borsa e Sarong Sommarvind di Ikea
Anche se Ikea è conosciuta soprattutto per gli arredamenti, nei punti vendita di questa catena ho sempre trovato delle proposte interessanti per gli articoli di viaggio: quest’anno in particolare ho scoperto la linea “Sommervind” dedicata agli accessori da spiaggia e composta da vari articoli tra cui accappatori, asciugamani, borse frigo. Io mi sono limitata ad acquistare gli articoli più pratici da portare in vacanza: la borsa da spiaggia e il sarong.
La borsa da spiaggia (€ 10,50) mi è piaciuta subito perché è impermeabile, sottile e leggera: una volta svuotata e ripiegata si può riporre in qualsiasi bagaglio e secondo me è ottima anche per avere una borsa in più in caso gli acquisti fatti in vacanza non entrino nella valigia. In più all’interno c’è una pochette coordinata, anch’essa impermeabile, attaccata con un gancetto: può servire per tenere separate le cose importanti (chiavi, soldi, documenti, ecc.) e all’occasione può essere sganciata per essere usata separatamente.
Il sarong (€ 6,49) invece l’ho scelto per il tessuto leggerissimo, i colori vivaci e il costo decisamente invitante. Inoltre il sarong in sé è un oggetto che non può mai mancare nel bagaglio di qualunque viaggiatrice, visto che ingombra pochissimo e può essere usato in molti modi: in spiaggia può servire come asciugamano o come pareo/copricostume, se cala la temperatura per coprirsi usandolo come un foulard o uno scialle, o ancora da stendere prima di sedersi in luoghi che igienicamente lasciano a desiderare.