Tempo di lettura:1 Minuti

Sono sempre alla ricerca di soluzioni che mi permettano di organizzare al meglio i bagagli, soprattutto per i viaggi brevi. In particolare negli anni ho scoperto di non poter fare a meno di tutti quegli accessori che rendono lo spazio più razionale senza appesantire la valigia. Se poi hanno un prezzo accessibile ancora meglio!

Accessori per valigie

Come ho già scritto in almeno un post precedente sono una grande fan dei prodotti di Eagle Creek, specialmente dei “packing cubes”, che finalmente sono acquistabili anche in Italia. Si tratta in pratica di borse di varie misure in cui riporre abiti, biancheria e qualsiasi altro oggetto in modo ordinato e separato dal resto del bagaglio: il mio preferito è quello “double face” con una parte impermiabile per riporre abiti umidi o sporchi senza “inquinare” il resto del bagaglio. Utili in valigia, ma ancora più utili per chi usa lo zaino, rendono più semplice organizzare gli spazi e ritrovare gli indumenti in valigia, ma anche riporli nei cassetti degli alberghi.

Pack-it Cube Double Eagle Creek

Da qualche tempo però sono in circolazione prodotti simili di altri marchi, con costi decisamente più contenuti, che vi consiglio di prendere in considerazione per il prossimo viaggio:

  • Se nella vostra città avete uno store Muji potete tranquillamente acquistare una dei “porta abiti da valigia” (acquistabili anche sullo shop on-line) con prezzi a partire da 6,00 euro e più in generale, se siete alla ricerca di accessori per organizzare i bagagli, vi consiglio comunque tutta la sezione dedicata agli accessori da viaggio;
  • in alternativa ho da poco scoperto i nuovi accessori da viaggio di Decathlon e in particolare il set di tre astucci da viaggio a soli 9,95 euro, fedeli alla politica low cost del marchio francese;

Decathlon borse per valigia

Un altro accessorio indispensabile è la busta sottovuoto (Pack-it Compressor) sempre di Eagle Creek, con la quale potrete riuscire a mettere in valigia o nello zaino anche capi leggeri ma voluminosi (indumenti in pile e nella versione più grande anche un piumino) comprimendoli in uno spazio ridotto. La particolarità di queste buste è che non serve nessuno strumento per il sottovuoto, basta arrotolarla per fare uscire l’aria, che grazie alla particolare struttura della busta stessa, dotata di piccole valvole, non rientrerà più all’interno. Per i più scettici, basta osservare il video ufficiale pubblicato qui sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.